Visualizzazione post con etichetta Considerazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Considerazioni. Mostra tutti i post

24 maggio, 2011

Ciao PS

Cari amici e colleghi....è un po' di tempo che mi ripromettevo di mettere le mani in questo blog, ma date le ultime vicissitudini il tempo è stato tiranno.

Il 23 marzo 2011 alle ore o6.oo a.m. ho chiuso il pronto soccorso dell'ospedale S.Antonio e con quello l'attivita' della struttura è cessata del tutto.

Dopo 25 anni di P.S., e piu' precisamente dal 1 dicembre 1985 in qualita' di I.P. turnista, mi ritrovo im "esubero" e dopo graduatoria assegnato "provvisoriamente" al Dipartimento di Salute Mentale c\o le R.S.A. Psichiatriche di Genova Quarto (ex storico Ospedale Psichiatrico); praticamente un pesce d'acqua dolce ad un raduno di acciughe.....alla faccia delle competenze, delle qualifiche possedute e tantomeno ai meriti professionali...checchè ne dica il Sig. Brunetta (a proposito è un po' di tempo che non proclama alcunchè....), anzi non si è tenuto conto, come sempre, delle specifiche individualità....insomma trattati da esuberi costosi e non da risorse indispensabili.......e tutto questo perchè? La risposta purtroppo non è semplice e bisogna analizzare la situazione da più punti di vista....ad esempio si è scoperto che non era una questione di costi, essendo la struttura in attivo grazie all'elevato numero di ricchi DRG che produceva l'ortopedia del Dott. Federici...ma curiosamente l'ortopedia c'entra e non poco; mi spiego meglio....la regione Liguria soffriva da tempo immemore di fuga verso altre regioni di pazienti aventi la necessita di interventi protesici alle anche....un costo regionale insostenibile....da qui l'idea di rafforzare la chirurgia protesica creando un polo d'eccellenza affiancato da stutture riabilitative in una immaginifica sinergia virtuosa.....la strada giusta a prima vista....ma allora perchè distruggere un ortopedia che lavora ad un ritmo di piu' di 600 protesi annue e spedirla in una struttura scomoda e mal gestista come è Lo Scassi di Sampierdarena dove attualmente , da notizie di corsia, Federici opera meno della meta' di quello che faceva a Recco...e tra poco si ritrovera' anche senza quegli infermieri che per il reparto avevano sempre dato quel qualcosa in piu'..... risultato.... la lista di attesa per interventi di protesica, da Federici, passa da 6 mesi a piu' di un anno.....ma allora qualcosa non torna, penseranno i piu' ingenui. Come sempre la merda è nascosta pietosamente e neanche troppo bene visto che l'ulteriore pensata dei vertici regionali sanitari (leggi Sig Montaldo) è quella di offrire le nuove sale operatorie dell'Ospedale di Rapallo in gestione privatistica agli ortopedici (che già sono pagati nel pubblico per fare la medesima cosa)... ma solo di una certa scuola......quella di un illustre ortopedico che casualmente è stato uno dei piu' munifici sostenitori alle regionali scorse per la candidatura del Sig. Burlando, compagno di partito del Sig. Montaldo sucitato; che casualità strane....ma a volte succedono. Si ma il deficit sanitario regionale....quello paventato di 170 ml di euro che si sventolava ad Agosto 2010 come spauracchio e causa principe delle razionalizzazioni in sanita'? un'altra bufala dei nostri amministratori visto che il riparto del fondo nazionale è stato sui livelli del precedente....quindi in teoria si è sotto solo del livello di inflazione programmata....lo dimostra anche un altra decisione presa da questi apicali scriteriati.....si trasloca la direzione generale della ASL 3 da Via Bertani, dove la strutttura non è a norma, per altro non lo era neanche prima del trasloco dalle aree di Quarto svendute a chissachi visto che chi rilascia le idoneita strutturali è la stessa ASL, verso una struttura ex industriale a Sampierdarena e il tutto per la modica cifra di 17 milioni di euro!!!! Questo da un certo punto di vista spiega il perchè del passaggio da Unità Sanitarie locali ad Aziende Sanitarie....per favorire delle speculazioni edilizie!!!.....ma le speculazioni bisogna saperle fare cari apicali, perchè in genere si guadagna e non si perde ma a voi va al contrario....chissa perchè? Non vorrei lanciare il dubbio, per alcuni legittimo, che dove si ristruttura girano appalti e soldi che in parte, magicamente rimangono attaccati alle dita di quei pochi (apicali) che al posto di occuparsi dei bisogni della popolazione più anziana d'italia giocano a fare i Fratelli Caltagirone.....Da qui le ristrutturazioni, le rimodulazioni dei servizi, ovvero di quel wellfare che ci siamo conquistati negli anni d'oro del movimento operaio e che questa sinistra, con la connivenza di qualche sindacato maggioritario ci sta propinando......io lo chiamerei liberismo di sinistra......ma a voi il giudizio.....zero

28 marzo, 2008

Ci pigliano per il CULO!

Cari amici e colleghi.....
ho per mano la copia dello schema di decreto legislativo (ai sensi dell'art.1, comma 3 legge 24\12\2007) in tema di accesso anticipato al pensionamento per gli adetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti.
Ebbene.....come suggerivo nel titolo del post ci stanno prendendo per il culo....il governo "amico" ci regala un'altra fregatura di livello galattico!!!
Il decreto limita fortemente i benefici di anticipo della pensione sia in caso di lavoro usurante, e nessuna delle casistiche elencate è riconosciuta tra le mansioni e le funzioni svolte in sanità, sia in caso di lavoro notturno.
IL NUMERO DELLE NOTTI LAVORATE NECESSARIE E LE MODALITà DI CONTEGGIO SONO TROPPO ALTE RISPETTO ALL'ATTUALE TURNISTICA IN VIGORE IN SANITA'.....ed in teoria basterebbe un solo gg. di malattia per rischiare l'esclusione!
Chi, come me, lavoratore precoce gia' trombato dalla riforma Amato (1992) ora viene rifregato perchè non viene riconosciuto l'evidente disagio che si crea biologicamente agli operatori che vivono e lavorano sulle 24H mentre tutt'attorno , le loro famiglie ,l'intera società si muove sulle 12h. Chi è attento e sveglio, chi riesce a filtrare i messaggi\ spot publicitari di questi governunculi che si affannano in promesse elettorali se ne ricordi nella tranquillita' della cabina\seggio elettorale fra 15 gg. quando andremo a votare dopo essere stati scippati del diritto di modificare la stessa legge elettorale figlia di un accordo tutto politichese.... (e il referendum firmato dai cittadini????).
Nel frattempo chi ci dovrebbe rappresentare a livello nazionale, IPASVI & sindacati vari che fanno? L'uno pensa a metafore deontologiche (leggi post precedente n.d.r.) evitando accuratamente di prendere una posizione politica sui lavori usuranti...gli altri ,visto che siamo rimasti un 350000 circa, non ci giudicano abbastanza rappresentativi per occuparsi dei nostri problemi.....grazie, grazie molte....un turnista da 30 anni

18 marzo, 2008

notie varie ed eventuali

Leggo oggi sul giornale (Secolo XIX pag 5) un articoletto interessante dove il presidente della regione liguria Sig. Burlando si lamentava del fallimento del progetto ATA ovvero abbatimento delle liste di attesa per le prestazioni specialistico ambulatoriali...perche' pare che i risultati attesi non siano stati raggiunti....ma come?gli i amministratori che si sono occupati del progetto non sono gli stessi che sono a capo delle 5 ASL liguri e la cui nomina (politica) non proviene dallo stesso ambiente politico? Sara' mica che abbiano sbagliato strategie? e allora che senso ha mantenere in carica un responsabile se questo non riesce a portare a termine la propria "mission".
Per quanto riguarda le cause del fallimento basterebbe chiedere a chi ha partecipato al progetto ATA...non serve dare mandato ad una consulenza esterna, spendendo un altro po' dei nostri soldi, per scoprire che la miseria in percentuale destinata agli infermieri, circa il 7% del totale dei fondi stanziati, era non solo una miseria individuale ma non sufficente a coprire il reale fabbisogno delle figure infermieristiche (indispensabili come scritto nella delibera che istituiva il progetto ATA)...per non parlare dei soldi che al posto di essere riconosciuti mensilmente in busta paga passavano mesi e mesi senza la certezza di avere il proprio e senza alcuna possibilita' di controllo dell'esattezza della somma stessa.
Per cui non serve essere Beppe Grillo per fare un "vaffa...day", dal mio punto di vista è vaffa... everyday; non voglio essere complice di questi furti ai danni del mio datore di lavoro.....no non la ASL.....ma tutti quei pazienti che da circa trentanni vedo.....zero